1909 – Morte del Sindaco Cadei

A conclusione del mese di Novembre in cui è più sentita la memoria di tutti i fedeli defunti, offro la pubblicazione del libretto funebre del Maggiore Cavaliere Angelo Cadei (1847-1909), papà del signor Giovanni, insigne clarense, cittadino e sindaco covatese, morto qui l’ 11 Gennaio 1909.
La famiglia Cadei (anticamente Cadeo e originariamente Cadè) proveniva da Viadanica (BG) e si era stanziata a Chiari a partire dagli anni ’30 del ‘700. Da valenti e laboriosi magliari avevano accresciuto il loro patrimonio sino a divenire figure determinanti per la beneficenza e la vita amministrativa della vicina Chiari.

Il Maggior Cav. in divisa militare ritratto con le medaglie delle Guerre d’indipendenza poste a fianco, anni ’80 dell’800.
I discorsi pronunciati dal parroco di Castelcovati, Don Stefano Chittò, (in cui si coglie fra le righe, il riferimento all’amicizia tra parroco e sindaco denunciata da malevoli alla suprema autorità Politica – Provinciale), quello del vicario foraneo arciprete di Castrezzato Don Francesco Ruggeri e l’elogio funebre dell’avvocato Pietro Maffoni delineano un ritratto del defunto Cadei come uomo – soldato di profonde convinzioni religiose animato da un disinteressato zelo per la cosa pubblica ed il suo popolo.
Ringrazio di cuore, per l’immancabile e preziosa collaborazione, le pregiatissime sorelle Anna e Lia Cadei.
Clicca qui per scaricare il libretto funebre in memoria del Maggiore Cav. Angelo Cadei.