I “Brunì” da Travagliato

La famiglia Onger, anticamente Longer, da sempre denominata “Brunì”, proviene da Travagliato ed è lì stanziata già a partire dall’inizio del 1500. È emerso dagli estimi della città di Brescia che i medesimi pagassero alla città la dovuta tassazione significando in tal modo la loro appartenenza alla “nobiltà rurale”.
Nel corso dei decenni perdettero gli appezzamenti terrieri a Travagliato e furono costretti ad emigrare in vari paesi. Nel 1700 li ritroviamo a Berlingo, poi a Rovato ed infine a Rudiano dove il padre di Gio Maria Longer stende un particolareggiato testamento.
A Castelcovati risultano residenti dal 1759, ed il capostipite esercita la professione di sarto. Nel corso dei decenni successivi la professione significativa passerà da torregiano (sorvegliante della torre) a campanaro.
Nella famiglia si annovererà il maggior numero di sindaci e componenti del consiglio comunale.
- Dote matrimoniale di Lucia Grazioli redatta dal sarto Gio Maria Longer
- Dote matrimoniale di Lucia Grazioli redatta dal sarto Gio Maria Longer
- Dote matrimoniale di Lucia Grazioli redatta dal sarto Gio Maria Longer
Download albero genealogico Angelo Longer in formato Pdf
Fonti:
Anagrafi comunali, registri Parrocchiali, Anagrafe Napoleonica, Estimi e atti dall’archivio notarile – Ricerca e redazione Samuele Pedergnani