L’amico “ritorna” dall’Aldilà – di Giacomo Massenza

Un omaggio ad una figura che tanto ha scritto di più e meno storico riguardo Castelcovati: il maestro Giacomo Massenza Pacì, dalla innata capacità narrativa di conquistare e affascinare il lettore. Siamo all’incirca 103/104 anni fa, alla vigilia della Grande Guerra. Spiriti che inquietano, ombre misteriose perseguitano, voci tetre che echeggiano nell’aria, la fanno da protagonisti nell’episodio accaduto nella “posseduta contrada di San Marino”. Sembra che il tutto si intrecci alla storia di soltanto qualche anno prima… coi tormenti che il martor infieriva alle spaurite suore dell’asilo lì accanto e con l’inspiegabile ricadere di muri di casa rendicontato dall’articolo, datato 28 marzo 1901, de La Sentinella...

Read More

1909 – Morte del Sindaco Cadei

1909 – Morte del Sindaco Cadei

A conclusione del mese di Novembre in cui è più sentita  la memoria di tutti i fedeli defunti, offro la pubblicazione del libretto funebre del Maggiore Cavaliere Angelo Cadei (1847-1909), papà del signor Giovanni, insigne clarense, cittadino e sindaco covatese, morto qui l’ 11 Gennaio 1909. La famiglia Cadei (anticamente Cadeo e originariamente Cadè) proveniva da Viadanica (BG) e si era stanziata a Chiari a partire dagli anni ’30 del ‘700. Da valenti e laboriosi magliari avevano accresciuto il loro patrimonio sino a divenire figure determinanti  per la beneficenza e la vita amministrativa della vicina Chiari. I discorsi pronunciati dal parroco di Castelcovati, Don Stefano Chittò, (in cui si coglie fra le righe, il riferimento all’amicizia...

Read More

Commemorazione dei caduti – Il ricordo nelle parole del Sindaco Morandini

In occasione delle celebrazioni in ricordo dei caduti di tutte le guerre, che ricorre ogni 4 novembre, riportiamo un discorso del già Sindaco di Castelcovati Giuseppe Flaminio Morandini, a lungo alla guida del Comune, pronunciato dinnanzi al monumento ai caduti tra il 1960 e il 1970. Ho accettato, con vivo piacere, l’invito rivoltomi dal Consiglio Direttivo della Associazione Combattenti e Reduci di Castelcovati di commemorare la ricorrenza del IV Novembre e di rivolgere un breve pensiero ai gloriosi soldati che hanno immolato le loro giovani vite per i supremi ideali della Patria. Debbo confessare che il commemorare una giornata così grande nella storia della Patria, non è cosa molto semplice. Innanzitutto, bisognerebbe cercare di capire il significato...

Read More

Caduto Virgilio Pizzamiglio – Le lettere dal fronte

Caduto Virgilio Pizzamiglio – Le lettere dal fronte

Ultime, non certo per importanza, le lettere scritte dal Soldato Virgilio Pizzamiglio ai propri cari. Consiglio vivamente a tutti di ammirare le immagini, o scaricarle sul proprio computer, per poter apprezzare appieno le parole del Caduto, perfettamente conservate fino ai giorni...

Read More

Caduto Pizzamiglio Virgilio e Francesco – Fotografie dal fronte

Caduto Pizzamiglio Virgilio e Francesco – Fotografie dal fronte

La fotografia, il mezzo documentale a noi più avvezzo e diffuso vedeva in quegli anni un periodo di vivace espansione. Certo non era un mezzo a disposizione di chiunque, in particolare non dei meno abbienti, ma per chi poteva era di grande conforto ricevere una fotografia dal fronte e quindi vedere, oltre che leggere, che il proprio caro stava bene. Il Soldato Pizzamiglio Virgilio ci ha tramandato anche un piccola raccolta di fotografie, di seguito esposte. Inoltre, come avvenuto per le cartoline, anche il fratello Francesco ha fatto giungere ai giorni nostri diverse...

Read More